top of page

52'/68’, Documentario

DON'T COME BACK

di Chiara Avesani e Matteo Delbò

Italia, Francia, Spagna, 2023

Si potrebbe pensare che nessuno desideri tornare in una città devastata dalla guerra, ma la casa è là dove hai le tue radici.

Contro il consiglio di amici e familiari, Ghadeer, un giovane giornalista di Mosul fuggito in Belgio durante l'occupazione dell'Isis, decide di ritornare, rinunciando a un futuro promettente in Europa per lanciarsi nella ricostruzione sociale e culturale del suo Paese.

Il suo obiettivo è quello di creare un’emittente radiofonica indipendente per inviare messaggi di coesione sociale e rifiuto della violenza. Insieme alla sua squadra, dovrà affrontare innumerevoli ostacoli nel tentativo di curare l'anima di una città devastata dalla guerra - fisicamente e socialmente – ed escogitare strategie inventive per rendere l’iniziativa economicamente sostenibile. Sarà la voce di Radio One FM sufficientemente forte da suscitare i cambiamenti che i suoi fondatori sognano o il vecchio sistema prevarrà ancora una volta?

Don't Come Back

regia di Chiara Avesan, Matteo Delbò

scritto da Chiara Avesan, Eva Fontanals

direttore della fotografia Matteo Delbò

​prodotto da Indyca, YUZU Productions, ARTE G.E.I.E.

​in coproduzione con Arpa Films

​in collaborazione con Rai Documentari

prodotto da Francesca Portalupi, Fabrice Estève

cofinanziato da Unione Europea

con il sostegno di MIC - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo,

Piemonte Doc Film Fund,

Centre national du cinéma et de l'image animée

bottom of page