top of page
NEWS


Paola Poli, Steve Della Casa. "Drive Me Home", il B.A.FF e il futuro del cinema.
Il B.A. Film Festival - Festival di cinema di Busto Arsizio - nasce nel 2003. L'obiettivo dichiarato è da sempre quello di valorizzare...

Indyca
30 set 2019Tempo di lettura: 2 min
183


Andrea Urso. Fiamme e luci, la costruzione della scenografia di Drive Me Home.
Film, tv, teatro, documentari, ti sei destreggiato nella costruzione di mondi diversissimi fra loro. Drive Me Home è un roadmovie...

Indyca
17 set 2019Tempo di lettura: 5 min
502


Boris Sollazzo su Drive Me Home. "Stupire e scartare rispetto al pensiero (est)etico dominante".
Hai selezionato Drive Me Home per il Festival di Ischia. Che criterio hai utilizzato, cosa ti ha convinto a sceglierlo? Il linguaggio...

Indyca
16 set 2019Tempo di lettura: 5 min
235


Il Wwoofing. Il ritorno alla natura in Drive Me Home.
Viaggi da sogno, viaggi della speranza, viaggi d'affari e viaggi vacanza. L'uomo viaggia per lavoro, e per dimenticarsene. Siamo esseri...

Indyca
10 set 2019Tempo di lettura: 3 min
223


Paolo Ferrari Cinematographer. L'emozione sotterranea e la memoria biologica in "Drive Me Home".
Sei un direttore della fotografia di immensa esperienza, e hai un rapporto di amicizia sia con i produttori Marco Simon Puccioni e...

Indyca
5 set 2019Tempo di lettura: 8 min
375


Giulia Manelli: Guardare il cinema da fuori. Le fotografie di scena di "Drive Me Home".
Giulia Manelli, fotografa di scena di Drive Me Home, ci racconta il suo rapporto con il cinema, con la scrittura del film, con le...

Indyca
5 set 2019Tempo di lettura: 4 min
582


Chiara Griziotti. Il montaggio di "Drive Me Home": fotogrammi alla parete e libertà creativa.
Chiara Griziotti, montatrice di tantissimi film (Perez, Indivisibili, Il Vizio Della Speranza, Dolcissime, Immaturi), ci racconta la sua...

Indyca
4 set 2019Tempo di lettura: 4 min
553


Fabio Natale: la varie stesure, l'ispirazione iniziale, i grandi cambiamenti di "Drive Me Home"
Sei il co-sceneggiatore di Drive Me Home, a che punto dell’idea sei arrivato? C’era già un soggetto? In realtà, quando ho conosciuto...

Indyca
1 set 2019Tempo di lettura: 5 min
231


Il piacere animale. Il lato oscuro degli Autogrill.
Ne avevamo sentito parlare, volevamo capire come. Quando abbiamo iniziato a realizzare Drive Me Home avevamo chiara una cosa: dovevamo...

Indyca
14 ago 2019Tempo di lettura: 5 min
50.146


Siamo camionisti. Mangiamo merda.
Sono un camionista, faccio una vita di merda, una vita da camionista. Negli autogrill mangio merda. Niente odora di cibo, negli...

Indyca
13 ago 2019Tempo di lettura: 3 min
599


Giogiò Franchini: il montaggio di "Butterfly" e gli strumenti della manomissione.
Quando sei entrato nel progetto, gli autori - Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman - avevano già premontato il film. Che effetto ti ha...

Indyca
18 mar 2019Tempo di lettura: 5 min
1027


Giorgio Giampà-Indyca, un sodalizio musicale da SmoKings a Butterfly.
Il compositore romano ci racconta come è stato lavorare su Butterfly, dal rapporto con gli autori, al mood musicale, ai passaggi...

Indyca
24 feb 2019Tempo di lettura: 4 min
185


Guido Iuculano, "Butterfly" e la drammatizzazione della realtà.
Lo sceneggiatore di Butterfly (e di tante altre cose) ci racconta com'è stato entrare nella storia di Irma Testa, lavorare con la realtà...

Indyca
23 feb 2019Tempo di lettura: 4 min
706


Butterfly a "Scelte di classe", il progetto di Alice nella città nelle scuole.
Intervista a Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, direttori artistici di Alice nella Città. Alice nella Città è stato il primo Festival...

Indyca
23 feb 2019Tempo di lettura: 4 min
182
bottom of page